Continuazione climatologia
Nell’ambito delle correlazioni fra i tropici e le regioni extra-tropicali si studiano, tra l'altro, le mutue interazioni fra il monsone dell'Africa occidentale ed il clima della regione mediterranea, la dinamica delle “heat lows”, la propagazione e l'evoluzione delle “easterly waves” atmosferiche, la dinamica delle interazioni nel Pacifico meridionale. Variabilità e tendenze del clima a diverse scale spazio-temporali In questo ambito vengono analizzate lunghe serie storiche per la caratterizzazione alla scala nazionale e sub-nazionale della variabilità climatica e degli estremi climatici: precipitazioni intense, periodi particolarmente umidi o siccitosi, ondate di calore, ondate di freddo e di fenomeni atmosferici come grandine, neve, fulmini. Tali eventi estremi e le loro variazioni vengono analizzati in relazione alle configurazioni atmosferiche a grande scala. Scenari Climatici Futuri Attraverso la partecipazione a Progetti di ricerca nazionali e internazionali IBIMET ha realizzato numerosi studi di valutazione di cambiamento climatico sia attraverso la produzione di scenari climatici futuri regionali sul bacino del Mediterraneo e dell’Africa Boreale sia attraverso l’approfondimento dei relativi impatti sugli agro-ecosistemi terrestri. Previsioni Mensili e Stagionali Nel corso degli ultimi anni IBIMET ha sviluppato tecniche di previsioni stagionali sia sul comparto Europeo e Mediterraneo, in particolare, sia su quello dell’Africa Occidentale. Le previsioni delle principali anomalie climatiche, a scala mensile e trimestrale, sono mirate soprattutto alla previsione dell’occorrenza di fenomeni estremi quali ondate di gelo e di calore, periodi siccitosi e precipitazioni intense. Dal Febbraio 2007, inoltre, IBIMET partecipa attivamente al “Tavolo tecnico-scientifico per le previsioni meteorologiche mensili e stagionali a scala Nazionale” del Dipartimento Protezione Civile. Variabilità climatica e biosistemi Diversi sono i progetti di ricerca relativi alla valutazione degli impatti della variabilità e delle tendenze del clima, soprattutto sugli agro-ecosistemi, ma anche sulla salute umana, sulle specie animali e sui loro comportamenti. Per una descrizione dettagliata delle attività in questo settore, si faccia riferimento alle rispettive linee di ricerca. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |