Elenco dei progetti
ECODESTINET: (2007-2009) Progetto europeo (Leonardo Da Vinci) di trasferimento dell’innovazione per la creazione di un label europeo standard per la qualità dei servizi eco turistici.
OTD:(2009-2014) Gli Osservatori Turistici di Destinazioni si ispirano ai principi definiti dalla rete europea Necstour (European network of regions for a sustainable and competitive tourism) in applicazione dell’Agenda Europea per un Turismo sostenibile e competitivo: adottare una strategia integrata, programmare a lungo termine, raggiungere un ritmo di sviluppo appropriato, coinvolgere tutte le parti in causa, utilizzare le migliori conoscenze disponibili, ridurre al minimo e gestire i rischi, riflettere gli impatti sui costi, fissare e rispettare i limiti, ove opportuno, effettuare un monitoraggio continuo. Gli Osservatori Turistici di Destinazione sono laboratori di livello comunale dove pubblico e privato dialogano, misurano e analizzano le performance turistiche di un territorio e in ultima analisi si definiscono la governance. Il CNR-IBIMET ha collaborato all’attivazione di numerosi OTD comunali: Arezzo, Anghiari, Chianciano Terme, Cortona, Lucca, Montaione, Monterotondo Marittimo, Sansepolcro, Santa Fiora, Siena, Tavarnelle Val di Pesa, Viareggio, Vinci…
INSPIRECO: (2012-2014) Progetto europeo (Leonardo Da Vinci) per il trasferimento dell’innovazione di un label europeo standard per la qualità dei servizi eco turistici alla provincia di Isparta (Turchia).
STIMA: (2013-2014) Progetto finanziato dalla Regione Toscana, studio di un piano di sviluppo integrato per il riposizionamento sul mercato della destinazione turistica Chianciano Terme, basato sui pilastri della sostenibilità e della competitività.
AGROTATE: (2013-2015) Progetto europeo (Leonardo Da Vinci) per il trasferimento dell’innovazione e la formazione per le professioni del turismo rurale.
GREENCAMP: (2013-2015) Progetto finanziato dalla Regione Toscana, studio di una gestione sostenibile per i campeggi della costa toscana della gestione dei rifiuti, dell’acqua ed dell’energia.