Attività nazionali
A livello nazionale, ANADIA mira a una migliore comprensione dei rischi climatici e degli impatti sui sistemi di produzione agricola, con particolare riferimento al rischio di inondazioni e siccità, per introdurre politiche di adattamento al cambiamento climatico e di riduzione del rischio di catastrofi nelle politiche settoriali. I partner interessati a livello nazionale sono il SAP (Sistema di Allerta Precoce), il CNEDD (Consiglio Nazionale per l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile) e i membri del Gruppo di Lavoro Interdisciplinare (GTI) coordinato dal DMN. | |
---|---|
A livello nazionale sono stati organizzati:
Risultati raggiuntiSono stati realizzati quattro studi tematici ed è stato pianificato e realizzato un database sulle inondazioni a livello nazionale per valutare e gestire il rischio di inondazione. Il database sulle inondazioni è uno strumento atto alla gestione e alla valorizzazione di dati storici sulle inondazioni e il loro impatto, per localizzare gli eventi e facilitare le analisi di valutazione del rischio. Il database è stato sviluppato dalla Cellula di Coordinamento del Sistema di Allerta Precoce e di Prevenzione delle Catastrofi attraverso un’attività di formazione/azione e i dati raccolti su base annua dal Dispositivo Nazionale di Prevenzione e di Gestione delle Catastrofi e delle Crisi Alimentari. Report:
|
|