Rossini Graziella
Data di nascita 15 Novembre1959 Campobasso, Italia
Nazionalità: Italiana
Stato civile e familiare: sposata, 2 figli
Studi e Professionalità
1989 Diploma universitario (biennale), Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Economia e Commercio
1978 Maturità scientifica
Dal 2007 svolge attività tecnica presso il CNR IBIMET– Istituto di Biometeorologia (CNR-IBIMET), Centro di Meteorologia Marina e Monitoraggio Ambientale del Mediterraneo
P.za Giovine Italia, 1 57126 Livorno
Tel.+39 055 3033711 – + 39 0586 839788
Email: graziella.rossini@cnr.it
Web: http://www.lamma.rete.toscana.it/
Dal 1986 al 2006 ha svolto la propria attività di Tecnico presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (CNR-ISTI)
Pubblicazioni dal 2007
Scartazza, G. Brugnoni, G. De Chiara, B. Doronzo, L. Pellegrino, G. Rossini, S. Taddei. Analisi climatologica degli eventi estremi di Libeccio a Livorno – 2007 Ed. Sillabe ISBN 10: 88-902210-9-7
Scartazza A., Brugnoni G., Doronzo B., Gozzini B., Pellegrino L., Rossini G., Taddei S., Vaccari F. P., Maracchi G.Analisi climatologica degli eventi estremi di Libeccio a Livorno – 2007 In Clima e Cambiamenti Climatici: le attività di ricerca del CNR (B. Carli, G. Cavarretta, M. Colacino, S. Fuzzi, eds.) ISBN 978-88-8080-075-0, pagine 245-248.
Scartazza A., Doronzo B., Rossini G., Taddei S., Pellegrino L., Brugnoni G., Gozzini B., Vaccari F.P.Influence of the increasing Mediterranean Sea Surface Temperature on local wind regimes in Leghorn area. 2011 In “Marine Research at CNR” (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, 2011), vol. DTA/06-2011,Volume Clima e Mare CNR DTA (ISSN 2239-5172), pagine 1349 – 1358.
Pubblicazioni prima del 2007
Silvia Giannini, Graziella Rossini. Il trasferimento dei cataloghi degli Istituti del CNR di Pisa nel nuovo sistema “Libero”, Nota Interna, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, ISTI-B4-35, 2002
Silvia Giannini, Graziella Rossini. Corso sul Software di Gestione del Sistema bibliotecario “Libero”. I Moduli Generali. Contenuti del corso (Pisa, 10 aprile-28 giugno, 2002), Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, ISTI-B5-26, 2002
Silvia Giannini, Graziella Rossini. Corso sul Software di Gestione del Sistema bibliotecario “Libero”. Il processo catalografico. Contenuti del corso (Pisa, 10 aprile-28 giugno, 2002), Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, ISTI-B5-25, 2002
Silvia Giannini, Graziella Rossini.Criteri di valutazione del sistema di gestionebibliotecaria “Libero”. Nota interna, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, ISTI-B4-31, 2000
Silvia Giannini, Graziella Rossini. M.G.B. Un nuovo modulo per la gestione dei dati amministrativi. Nota interna, IEI-B4-39-1999, Istituto di Elaborazione dell'Informazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, IT, 1999
Lucia Chericoni, Silvia Giannini, Graziella Rossini. Catalogo delle pubblicazioni interne: dal 1990 al 1997. Nota interna, IEI-B4-33-1998, Istituto di Elaborazione dell'Informazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, IT, 1998.
Silvia Giannini, Graziella Rossini. M.G.B. Sistema modulare per la gestione della biblioteca dell’I.E.I. Nota interna, IEI-B4-36-1997, Istituto di Elaborazione dell'Informazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, IT, 1997.
Giovanni Gianelli, Graziella Rossini. Analisi dei dati geochimici della formazione di Boccheggiano e suo confronto con altre unità triassiche e paleozoiche. In Atti della Società Toscana di Scienze, Memorie - Serie A, 98, 1991, pp 287-306
Conoscenze Informatiche
Office Automation: Microsoft Office Package
Altri software: Photoshop, package statistici.