Sabatini Nicola
- Nato a Grosseto il 03.03.1975;
- Febbraio 2003: Laurea Triennale in Informatica con punti 97/110 conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa;
- Aprile 1999: Diploma Universitario in Informatica con punti 95/110 conseguito presso l’Università degli Studi di Pisa;
- Luglio 1994: Diploma di Istruzione Secondaria Superiore di Ragioniere Programmatore con punti 48/60 conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “V. Fossombroni” di Grosseto;
- Dal 15 Gennaio 2012 Collaboratore Tecnico Ente Ricerca (CTER) VI livello - CNR IBIMET - Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze;
- Dal 01 Luglio 2005 al 31 Dicembre 2011 Contratto d’Opera come Tecnico in Sistemi informativi Territoriali con CNR IBIMET - Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze;
- Dal 2008 nell’ambito delle convenzioni attivate tra la Regione Toscana e il CNR Ibimet prima, e CNR Ibimet e Consorzio Lamma poi, ha fornito un continuo supporto alle attività della Regione Toscana in merito alla progettazione e alla realizzazione di metodologie atte a ottimizzare l’integrazione degli archivi nel DB Regionale. Contestualmente ha svolto le seguenti attività:
A) Attività di raccolta, catalogazione, correzione, validazione e fornitura alla Regione Toscana degli archivi territoriali dalle dieci Province Toscane e dal Circondario Empolese valdelsa, realizzati nell'ambito del progetto nazionale INTERGEO e nell'ambito del progetto Comunitario FESR - DOCUP Misura 2.8.1 e 2.8.2, relativi a:
- Archivi Provinciali di Pianificazione;
- Archivi Comunali di Pianificazione;
- Archivi Provinciali Speciali di Pianificazione;
B) Attività volta alla realizzazione, e relativa fornitura al Servizio Cartografico della Regione Toscana, del mosaico regionale degli archivi territoriali realizzati nell'ambito del progetto nazionale INTERGEO e nell'ambito del progetto Comunitario FESR - DOCUP Misura 2.8.1 e 2.8.2, relativi a:
Vincolistica (Vincolo Paesaggistico – ex L. 431/85, Vincolo Idrogeologico, etc.
Pianificazione Territoriale:
- Comunale:
Piani Strutturali, Fasce di Rispetto, Centri Abitati, Piano del Rumore, Carta di Pericolosità Geomorfologia, Carta di Pericolosità Idraulica, etc.
Provinciale:
Piano territoriale di Coordinamento, Piano Faunistico Venatorio, Piano dei Rifiuti, Carta di Pericolosità Geomorfologia, Carta di Pericolosità Idraulica, etc.